Here I am, stuck in traffic on a bus from Stansted airport to LDN. I’m back from a quick trip home to my family and friends, and I feel like I have a song that suits the moment perfectly. It’s a golden oldie taken from the 2002 archive. At the time Take That were only four (not yet five again, later to be down to three), and Robbie Williams was all around the place, solo or starring wherever he found an empty space. The following track, “My Culture”, is a good example: the lead artist is 1 Giant Leap, famous Brit electronic duo, together with Robbie and Maxi Jazz, singer from Faithless. What caught my attention in this track is the meaningfulness of its lyrics and the contrast between Maxi Jazz’s heartfelt rap against Robbie’s angry part. They then meet together in the chorus where the mood softens up a little; overall this song turns out to be a good vocal mix with great rhythms. Oh and an awesome video, that in many ways reminds me of rainy London…
Eccomi qui, bloccata nel traffico sul bus che dall’aeroporto di Stansted mi porterà a Londra, dopo una breve vacanza a casa, con amici e parenti. Come al solito ho la canzone che può fare da colonna sonora perfetta al mio ritorno, e questa volta é una vecchia gloria del 2002. Ai tempi i Take That erano ancora quattro (prima di ritornare cinque e poi scendere nuovamente a tre), e Robbie Williams era ovunque, fra canzoni da solista e collaborazioni con chiunque avesse uno spazio libero. Questa canzone, “My Culture” ne è un buon esempio: la mente di questa collaborazione sono i 1 Giant Leap, celebre duo elettronico inglese, insieme a Robbie e Maxi Jazz, cantante dei Faithless. Quello che ha colto la mia attenzione in questo brano è il testo molto significativo e profondo (per essere una canzone simil pop) e il contrasto che nasce fra il rap delicato di Maxi Jazz e il pezzo rancoroso di Robbie. Si incontrano però nel ritornello, dove tutto assume una piega più leggera e dolce; nell’insieme questa canzone è un mix vocale ben riuscito e con ottimi ritmi. Oltretutto viene accompagnata da un video altrettanto bello, che in qualche modo mi ricorda la piovosa Londra…